Sic volvenda aetas commutat tempora rerum.

martedì 13 dicembre 2011

FPKK

"Ladies and gentlemen, welcome to violence, the word and the act. While violence cloaks itself in a plethora of disguises, its favorite mantle still remains... sex. Violence devours all it touches, its voracious appetite rarely fulfilled. Yet violence doesn't only destroy, it creates and molds as well. Let's examine closely then this dangerously evil creation, this new breed encased and contained within the supple skin of woman. The softness is there, the unmistakable smell of female, the surface shiny and silken, the body yielding yet wanton. But a word of caution: handle with care and don't drop your guard. This rapacious new breed prowls both alone and in packs, operating at any level, any time, anywhere, and with anybody. Who are they? One might be your secretary, your doctor's receptionist... or a dancer in a go-go club!"
(cit)

venerdì 9 dicembre 2011

Woody Allen con Eric Lax - Conversazioni su di me e tutto il resto

"Ho sempre desiderato la realtà un posto piuttosto gramo dove vivere ma è anche l'unico posto dove ti puoi procurare del cibo cinese"

"quando lavori su qualcosa, ci lavori anche quando non lo sai - quando mangi, quando cammini per strada, quando dormi - ci lavori anche quando pensi di aver staccato." [Marshall Brickman]

"Ho la netta sensazione che il nostro mondo stia per andare a picco. I nostri sistemi politici sono profondamente deteriorati e non servono più a nulla. I nostri modelli di comportamento sociale - interiori ed esteriori - si sono dimostrati fallimentari. La cosa tragica è che non possiamo, né vogliamo, né abbiamo la forza di cambiare direzione. È troppo tardi per le rivoluzioni e tutto sommato, nel profondo di noi stessi, non crediamo più neppure che possano sortire effetti positivi. Dietro l'angolo è in agguato una civiltà di insetti, che prima o poi prenderà possesso del nostro mondo iper-individualista. Per il resto sono un rispettabile socialdemocratico" [cit - I.B.]

"Potrebbe essere una convinzione del tutto immaginario, ma io sento che la città per quanto possa essere statisticamente più pericolosa, mi mette a disposizione un ventaglio più ampio di alternative. Più margini di manovra. Ti fai un programma che magari va a monte, ma almeno un programma ce l'hai. In campagna, invece, sei spacciato.
Alle sette e mezza, otto di sera non c'è più niente da fare. Era di una noia mortale. Certo, avevamo chiacchierato nel pomeriggio, parlato, passeggiato, cenato alle sette e mezza, otto. Arrivi alle nove, nove e mezza, e cosa fai?
Un amante della campagna ti risponderebbe: "be', mi siedo davanti al camino, leggo un libro, ascolto un po' di musica." [ricomincia a ridere.] Io piuttosto mi ficco una pallottola in testa, Sì, s', se le mie alternative sono quelle, preferisco la morte. Quelle stesse cose le voglio fare in città- Se devo leggere un libro, me lo leggo nel mio appartamento, la musica me la ascolto nel mio appartamento. Non c'è mica bisogno di essere immersi nel buio in mezzo al nulla."

".. per non parlare delle vergini che attendono i terroristi suicidi nel loro aldilà, anche se non riesco a capire come qualcuno possa preferire un gruppo di vergini a una donna esperta e preparata."

"Il cinema. Ti sottoponi a tutte queste difficoltà solo perché un critico possa affibiarti tre ananas, o quello che sono."

"Non è divertente essere un puntino nello spazio, ma la realtà è proprio questa. Dobbiamo farcene una ragione, siamo esemplari di una specie difettosa."

"Murray - montatore sopraffino oltre che persona pragmatica, sostiene che, nonostante tutto l'impegno che lui e Woody possono profondere nel montaggio del film, la fruizione del prodotto finito da parte del pubblico" sarà comunque affidata a un proiezionista italiano o ebreo tutto assorbito dalla lettura del suo Daily News quando il proprietario del cinema lo chiamerà all'interfono per dirgli: "Ehi, Eddie, vuoi mettere a fuoco?"'

"My ex-husband and I fell in love at first sight. Maybe I should've taken a second look."

domenica 6 novembre 2011

"Un grande avvenire dietro le spalle" di Vittorio Gassman.

"Naturalmente volli dare al commiato un'aura di dignità letteraria. [...]
E finalmente ci fu il confronto con Marta, uno straziante e grottesco pomeriggio di lacrime e asserzioni teoriche.
<<Ma allora non mi vuoi più bene?>>
<<Non è questo. È che devo vivere la mia vocazione. Sono un artista, un errabondo. E sento di di essere un uomo che non potrà essere di una sola donna; che non ti farebbe felice...>>
Roba così."

-----

"LA TOPA"

Avete presente una leonessa? [...] Che sturbo, ragazzi! sta lì sul palcoscenico, in uno stuolo di soubrettine in puntino, nella rivista Paradiso per tutti con Ugo Tognazzi.
Io penso: <<Che titolo azzeccato!>>

----------

"Finalmente rosicchiato dal sonno mi stravacco nella roulotte di Shelley. E lì resto in pratica per una settimana: mangio, dormo, ogni tanto Shelley ha una pausa, viene dentro e facciamo l'amore sui lettini foderati di pelliccia.; qualche passeggiatina per sgranchirmi le ossa, fra gli sguardi cordialmente maliziosi della troupe. Chi è questo gringo sfaticato che dorme, scopa e non spiccica una parola di inglese? Beh, sono io, gente, Vittorio Gassman, professione attore mai sentitosi così totalmente muñeca.

---------------

"Per contro sono schiavizzato dalla necessità di segnalare le facienda più scontate: scrivo <<ore 24-9, dormire>>, oppure  <<15-16>> niente>>, se non lo facessi, il niente non sarebbe un niente puro, l'equilibrio della giornata risulterebbe compromesso"

---------------

sabato 8 ottobre 2011

Too bad for them

"And what of the term itself? For better or worse, it has become universally accepted. Shorn of it original derisive implications, minimalism is better than the many other terms - trance music, hypnotic music, repetitive music - that have also been proposed. Besides, composers do not have the luxury of deciding how they will be labelled by history; all they can do is sit back and try to make peace with the result. As Reich has observed of the unfortunate '-isms' that plagued his predecessors: 'Debussy resented "impressionism".  Schoenberg preferred "pantonal" to "atonal" or "twelve-tone" or "Expressionist". Too bad for them. 


Excerpt from "Minimalists" by K. Robert Schwarz. 

martedì 24 maggio 2011

Abulìa.


‎- Il peggiore dei mali è arrivare all'abulìa passando per il cinismo. -

giovedì 19 maggio 2011

Idiot!

"When you hear an idiot speaking that's alright. The problem starts to become of some relevance when you realize that THAT idiot is yourself."

venerdì 6 maggio 2011

What women want.

"I know exactly what women want, the only problem is, that I can't be all that in one single life."